Realizzato da Antos
| 26 settembre 2025
Qual è l’osso giusto per il tuo cane?
E come sceglierne le dimensioni e il tipo giusti?
La salute dei denti è importante per i cani, così come per gli esseri umani. La placca e il tartaro possono, infatti, provocare dolori, infiammazioni e persino la perdita dei denti. Sempre più proprietari di cani sono alla ricerca di un modo naturale per tenere puliti i denti dei propri cani. Gli ossi per cani speciali, e gli snack masticabili sono spesso la prima soluzione, e anche la più semplice. Ma cosa riduce davvero la placca nella bocca dei cani?
È importante rimuovere la placca dai denti dei cani?
La placca è uno strato morbido e appiccicoso che si forma in bocca per la presenza di residui di cibo, e di batteri. Se questo strato non viene eliminato (in tempo), potrebbe indursi, e diventare tartaro. Quest’ultimo provoca alito cattivo, infezioni dolorose alle gengive e, talvolta, anche gravi problemi ai denti. È importante, quindi, rimuovere la placca per salvaguardare la salute e la qualità della vita del proprio cane.Ossi dentali per cani: una forma di pulizia naturale
Come puoi immaginare, gli ossi da masticare sono da un bel po’ di tempo tra gli articoli preferiti dai cani. Negli ultimi anni, ne è stato realizzato un numero crescente per aiutarli a mantenere i denti sani. Per esempio, gli snack masticabili Cerea, disponibili anche con la forma di uno spazzolino da denti. Masticare questi snack è la soluzione naturale per raschiare via la placca dai denti del tuo cane.Cerea®: il piacere di masticare 100% vegetale
L’assortimento Cerea della Antos ricomprende ossi e snack dentali per cani, ideati apposta, e realizzati con ingredienti naturali. Antos Cerea®::- A base vegetale, quindi facilmente digeribili;
- Composizione naturale, senza additivi artificiali;
- Efficaci grazie alla loro forma, e alla loro compattezza: i croccantini Cerea massaggiano le gengive, e hanno una consistenza leggermente abrasiva.
Tra le opzioni più interessanti ed efficaci ci sono l’Orecchio da masticare Cerea, l’Osso di riso Cerea, il Porcospino Cerea, e lo Spazzolino Cerea. Le loro forme uniche aiutano a ridurre la placca, e a mantenere sane le gengive dei cani incoraggiandoli a masticare più a lungo, e arrivando anche nei punti della bocca più difficili da raggiungere.
Gli ossi per cani funzionano davvero per contrastare la formazione della placca dentale?
Certamente! L’esperienza dimostra che masticare regolarmente un osso per cani (dentale) oppure no fa una grande differenza. Masticando la placca dentale si riduce, e l’alito del cane risulta più fresco. Per ottenere risultati ancora migliori abbina l’uso di ossi masticabili ad altri tipi di articoli per la masticazione e ulteriori attività per la cura dentale, per esempio:- Sfregare regolarmente i denti del cane con uno spazzolino speciale per cani;
- Prevedere un controllo dentale all’anno dal veterinario;
- Nutrire il cane con una dieta equilibrata che prevenga la formazione della placca.
Come scegliere l’osso dentale più giusto
- Scegli le dimensioni giuste per il tuo cane: se l’osso è troppo piccolo, il tuo cane lo mangerà troppo in fretta; se, al contrario, è troppo grande, non lo assaggerà affatto;
- Digeribilità: le opzioni naturali o a base vegetale come gli articoli Cerea sono le migliori;
- Varia le forme e le consistenze: così il tuo cane non si annoierà, e verranno stimolati i denti in maniera sempre diversa.
Rimozione della placca con l’osso per cani giusto
Un osso per cani ideato specificamente per i denti come, per esempio, gli ossi da masticare Cerea della Antos, può davvero migliorare la salute dentale del tuo cane. La masticazione regolare rimuove la placca, mantiene le gengive sane, e consente al cane di vivere al meglio con un alito fresco, e di non incorrere in problemi di natura dentale. Se ti stai chiedendo quale osso masticabile dentale sia migliore per il tuo cane, allora dai un’occhiata all’assortimento completo della Antos di snack masticabili dentali, e scopri quanto può essere facile curare l’igiene dentale del tuo amico più fidato.Domande frequenti
Un osso per cani può sostituire lo spazzolamento dei denti?No, l’osso per cani rappresenta una buona “aggiunta” alla routine di pulizia dei denti, ma mai sostituirla. Per risultati ottimali abbina gli ossi masticabili a una spazzolatura frequente, e a controlli dal veterinario.
Qual è l’osso giusto per i denti del mio cane?
Scegli un osso delle dimensioni giuste per il tuo cane, realizzato con ingredienti sicuri e naturali. Gli ossi da masticare Cerea sono a base vegetale, facilmente digeribili, e pensati apposta per ridurre la placca, e il tartaro.
Ogni quanto posso dare al mio cane uno snack dentale?
Dipende dalla taglia del tuo cane, e dal tipo di osso. In generale, puoi dare al tuo cane un osso dentale al giorno, tranne quando gli orari dei suoi pasti non lo consentono. Controlla sempre per non somministrare oltre le quantità raccomandate sulla confezione.
In quanto tempo si vedono già risultati?
Se somministri con regolarità gli ossi dentali per cani, noterai una differenza già dopo poche settimane. I denti avranno un aspetto più pulito, ci sarà meno placca, e l’alito del cane sarà più fresco.
Gli ossi per cani a base vegetale, tipo gli articoli Cerea, sono efficaci?
Sì, gli articoli per la masticazione a base vegetale come, per esempio, le Orecchie Cerea e lo Spazzolino Cerea sono stati pensati apposta per contrastare la formazione della placca. Grazie alla loro struttura rigida e alla forma unica, massaggiano, infatti, le gengive contribuendo a mantenere i denti puliti anche nei punti più difficili da raggiungere.
Le ultime
Confronto: ossi naturali per cani vs. ossi da masticare in nylon
I cani amano masticare cose naturali. Per loro è rilassante, e fa bene ai denti, nonché, in generale, al loro benessere. C’è un’enorme selezione di articoli per la masticazione tra cui scegliere, inclusi gli ossi per cani completamente naturali, e gli articoli per la masticazione sintetici, tipo quelli in nylon. Ma qual è la differenza tra di loro, e quale articolo per la masticazione è il più giusto per il tuo cane?
Cinque ossa sicure per cani
Le ossa per cani sono spesso tra gli articoli per la masticazione preferiti da questi animali. Offrono, infatti, ore di divertimento trascorse a masticare, favoriscono l’igiene dentale, e riducono la noia. Tuttavia, non tutte sono adatte a ogni cane. La scelta delle misure, del tipo e della composizione giusta è, quindi, importante per la sicurezza e la salute del tuo cane. In questo articolo scoprirai cinque tipi di ossa per cani sicure, e ti forniremo anche una guida pratica per aiutarti a decidere: quali ossa si adattano davvero al tuo cane?
I cani possono mangiare le patate dolci?
I cani possono certamente mangiare le patate dolci, purché siano servite al naturale, e ben cotte. Dispiace per i cuccioli, ma sfortunatamente queste patate non vanno bene per loro. Il cane può gustare questo tubero amidaceo, purché dolce e bollito, al vapore, al forno o anche essiccato: come componente di uno snack per cani. Consulta sempre prima il tuo veterinario prima di aggiungere qualcosa di nuovo alla dieta del cane, e anche se hai dei dubbi.