Realizzato da Antos
| 22 maart 2024
Dieci fantastici croccantini per cuccioli!
Croccantini per cuccioli che li faranno immediatamente scodinzolare
Hai appena preso con te un nuovo cucciolo. Naturalmente, vuoi soltanto viziarlo con tantissime coccole, giochi, e croccantini per cuccioli! Ma quali croccantini lo faranno davvero felice? E quali sono anche salutari? Noi della Antos abbiamo un’esperienza pluriennale nel campo degli snack per cani e, di conseguenza, anche in quelli per cuccioli, soprattutto per gli esemplari più giovani. Scopri in questo blog i dieci migliori croccantini, e gli articoli per la masticazione per cuccioli.
Cosa rende uno snack adatto ai cuccioli?
I cuccioli hanno tantissima necessità di masticare. È normale, visto che vogliono masticare tutto per capire il mondo che li circonda. Le ossa da masticare sono, quindi, ottime per il nuovo arrivato. Puoi iniziare a dargliele a partire dalle 7 settimane di vita. Ma non tutti gli articoli per la masticazione sono adatti ai cani di piccola taglia. Occorre stare attenti non soltanto alle dimensioni delle ossa, ma anche alla loro consistenza che non deve essere eccessiva. Sono disponibili anche molti croccantini leggeri (da addestramento) che contengono sostanze nutritive preziose per i cuccioli.La nostra top 10 dei croccantini più popolari per cuccioli
Ma quali sono le ossa da masticare e i croccantini più adatti ai cuccioli? Ecco i nostri più popolari.- Bastoncini da masticare in pelle di manzo: Questi bastoncini da masticare in pelle di manzo sono l’ideale per i cani più piccoli. Sono lunghi appena dodici centimetri, e un po’ più morbidi rispetto agli altri snack da masticare. Il tuo cucciolo si divertirà molto, e intanto fortificherà i muscoli della mascella e renderà i propri denti più forti e più sani.
- Manzo Canice: Questi piccoli e morbidi croccantini Canice sono realizzati al 100% con carne di manzo, il che li rende una fonte di proteine importanti per i cuccioli. Sono anche ideali da dare come ricompensa salutare o come snack. A proposito, i Canice sono anche disponibili al gusto di anatra, agnello e pollame.
- Chicken D’Light Calcium: Questi articoli per la masticazione naturali sono realizzati con il calcio osseo e il petto di pollo, il che li rende irresistibili e salutari, soprattutto per i cani più giovani. Il calcio osseo è una sostanza più morbida, e contribuisce a mantenere le ossa del tuo cucciolo forti, e i denti sani.
- Ossa per cuccioli: Queste ossa per cuccioli sono la ricompensa ideale da dare durante l’addestramento o tra un pasto e l’altro. Sono morbide, super gustose, e arricchite con vitamine e minerali importanti per lo sviluppo dei cani più giovani.
- Spazzolini Cerea: Questi divertenti spazzolini fatti apposta per i cuccioli manterranno puliti tutti e 42 i denti del tuo cucciolo. Proprio per la loro forma unica, il tuo cucciolo sarà costretto a inventarsi qualcosa mentre mastica raggiungendo così i punti più difficili tra i denti. Sono anche vegetariani, e deliziosamente aromatizzati!
- Trippa di pecora: La trippa di pecora è uno snack leggermente più duro degli altri, è adatta sia ai cuccioli, sia ai cani adulti. Un altro suo importante vantaggio è che è l’ideale per i cani allergici o ipersensibili a molti ingredienti. La trippa di pecora aiuterà, infatti, a ripristinare l’equilibrio nel pancino del tuo cucciolo. Inoltre, ne migliorerà il processo di digestione poiché è ricca di proteine; il tuo cucciolo, poi, potrà masticarla a lungo.
- Antos Trainer: Questi piccoli e morbidi croccantini per cani sono la ricompensa ideale da dare durante l’addestramento o per l’esercizio quotidiano dei cuccioli. Non soltanto hanno un gusto irresistibile, ma contengono anche molte vitamine e minerali.
- Dental D’light Bones: Questi croccantini vegetariani privi di zucchero garantiranno un alito fresco al tuo cucciolo. Inoltre, oltre a farlo scodinzolare di gioia, faranno sì che i suoi denti siano sempre puliti!
- Bastoncini di manzo con pollo: Grazie all’aggiunta di un involtino di pollo, questi bastoncini da masticare in pelle di manzo sono particolarmente saporiti. Di conseguenza, particolarmente ricchi di proteine. Sono un po’ più duri rispetto agli altri snack per cuccioli, e faranno masticare per un bel po’ il nuovo arrivato sviluppandone i muscoli della mascella.
- Micro mix di croccantini per l’addestramento: Questi piccoli croccantini per l’addestramento misurano appena 1x1 cm, sono morbidi e gustosi, e contengono molte vitamine. Potrai darli al tuo cucciolo come snack o come rapida ricompensa. Essendo mescolati insieme diversi sapori, ogni morso sarà per lui un’esperienza diversa. Grazie al loro pratico secchiello, avrai una bella scorta sempre a portata di mano.
Pacchetto completo di croccantini per cuccioli
Vuoi capire quali snack piacciono di più al tuo cucciolo? Allora dai un’occhiata al Pacchetto Varietà per Cuccioli della Antos, una confezione completa di croccantini per cuccioli. Pronta all’uso e particolarmente curata dalla Antos, è composta da sei diversi snack, appositamente selezionati per i cuccioli. Tra le altre cose, può anche essere un fantastico regalo per chi ha appena preso un cucciolo!
Chiedi alla Antos
Dopo aver letto quest’articolo, hai ancora domande su un prodotto o un croccantino o vuoi capire se sono adatti al tuo cucciolo? Allora non esitare a metterti in contatto con gli specialisti della Antos; ci piacerebbe poterti aiutarti a trovare il croccantino perfetto per il nuovo arrivato in casa! Oppure dai un’occhiata all’assortimento completo di prodotti per cuccioli della Antos.
Domande frequenti
A partire da quale età posso dare al mio cucciolo dei croccantini?È possibile dare croccantini piccoli e morbidi alla maggior parte dei cuccioli già a partire dalle 8 settimane di età. Scegli sempre degli snack adatti ai cuccioli, e tieni in debito conto l’età consigliata sulla confezione.
Quanti croccantini posso dare al giorno ai cuccioli?
Limita i croccantini a non più del 10% del fabbisogno energetico giornaliero del cucciolo. I croccantini sono un’aggiunta, e non devono sostituire il pasto.
I croccantini per cuccioli sono utili per l’addestramento?
Sì, i croccantini piccoli e morbidi sono l’ideale per premiare i comportamenti corretti. Verifica che i croccantini per cuccioli siano veloci da mangiare così da mantenere la concentrazione durante l’addestramento.
Quali sono i tipi di croccantini per cuccioli più salutari?
Scegli snack naturali senza additivi artificiali, ricchi di proteine, e anche facilmente digeribili. Anche gli snack vegetariani o per l’igiene dentale contribuiscono al benessere dei denti, e all’alito fresco dell’animale.
I croccantini per cuccioli contribuiscono al loro benessere dentale?
Sì, gli snack speciali dentali per cuccioli contribuiscono a ridurre la placca, e a promuoverne l’igiene orale. Tuttavia, è sempre bene somministrarli, ma effettuando anche una regolare pulizia dei denti.
Posso dare al mio cucciolo dei normali croccantini per cani?
Non tutti i croccantini per cani sono adatti ai cuccioli. È preferibile dare croccantini pensati appositamente pensati per i cuccioli in quanto sono più morbidi, e più adatti alle loro esigenze nutrizionali.
Cosa devo fare se al mio cucciolo viene mal di pancia, dopo aver mangiato dei croccantini?
Smetti immediatamente di dargli quello snack, e prova con una variante più leggera o con un altro più adatto a chi è affetto da allergie. Se i sintomi persistono, porta il cucciolo da un veterinario.
I croccantini vegetariani per cuccioli rappresentano una buona alternativa?
Sì, i croccantini vegetariani possono essere un’ottima scelta, soprattutto per i cuccioli che hanno delle sensibilità alimentari. Spesso sono a basso contenuto calorico, e favoriscono una sana digestione.
Le ultime
Confronto: ossi naturali per cani vs. ossi da masticare in nylon
I cani amano masticare cose naturali. Per loro è rilassante, e fa bene ai denti, nonché, in generale, al loro benessere. C’è un’enorme selezione di articoli per la masticazione tra cui scegliere, inclusi gli ossi per cani completamente naturali, e gli articoli per la masticazione sintetici, tipo quelli in nylon. Ma qual è la differenza tra di loro, e quale articolo per la masticazione è il più giusto per il tuo cane?
Qual è l’osso giusto per il tuo cane?
La salute dei denti è importante per i cani, così come per gli esseri umani. La placca e il tartaro possono, infatti, provocare dolori, infiammazioni e persino la perdita dei denti. Sempre più proprietari di cani sono alla ricerca di un modo naturale per tenere puliti i denti dei propri cani. Gli ossi per cani speciali, e gli snack masticabili sono spesso la prima soluzione, e anche la più semplice. Ma cosa riduce davvero la placca nella bocca dei cani?
Cinque ossa sicure per cani
Le ossa per cani sono spesso tra gli articoli per la masticazione preferiti da questi animali. Offrono, infatti, ore di divertimento trascorse a masticare, favoriscono l’igiene dentale, e riducono la noia. Tuttavia, non tutte sono adatte a ogni cane. La scelta delle misure, del tipo e della composizione giusta è, quindi, importante per la sicurezza e la salute del tuo cane. In questo articolo scoprirai cinque tipi di ossa per cani sicure, e ti forniremo anche una guida pratica per aiutarti a decidere: quali ossa si adattano davvero al tuo cane?